Scolleghiamo innanzitutto la batteria dell'automobile. In questo modo potremo lavorare davvero in piena e totale sicurezza. Per accedere alla zona su cui operare, iniziamo col rimuovere le viti esagonali, che trattengono le bobine stesse, per poi procedere con il cavo di cablaggio e con la sfilatura verso l'alto. Proprio in questa "porzione" di motore si trovano le candele, che andremo adesso a sostituire. Ogni sostituzione va fatta singolarmente, e ad ogni estrazione deve seguire immediatamente il montaggio. Con moltissima delicatezza, cominciamo con il togliere la pipetta che "protegge" la prima candela. Prima di procedere con l'estrazione, soffiamo attorno all'alloggiamento della candela o, meglio ancora, utilizziamo l'aria compressa. In questo modo eliminiamo i residui di sporco ed evitiamo così che qualche corpo estraneo si infili nella camera di combustione, riducendone il contatto e quindi il regolare funzionamento.