Le casse audio del nostro notebook ci permettono di ascoltare la nostra musica preferita, la colonna sonora di un film, l'audio di uno spettacolare video gioco. Esse, ci accompagnano ogni giorno nel mondo dei suoni digitali. Quando solitamente si va a comprare un notebook bisogna assicurarsi di quali e quante connessioni dispongono le casse; è preferibile avere almeno due ingressi audio indipendenti, così da poter usare contemporaneamente il notebook e (ad esempio) un lettore mp 3, senza scomodare le connessioni già stabilite. State particolarmente attenti a quei modelli che propongono potenze (espresse in Watt) esorbitanti, a prezzi eccezionali; presentano spesso fortissime distorsioni del suono, soprattutto agli alti volumi e, una resa sonora potente, ma pessima all'ascolto. A lungo andare le casse audio possono subire danni a causa di riproduzioni di musica o altro audio troppo forte oppure a causa di danni fisici al notebook; in tal caso è necessario sostituirli. Con pochi e semplici passaggi, con un pizzico di manualità, vi spiegherò nella maniera più semplice possibile come cambiare le casse audio di un notebook.