Ecco una pratica ed anche efficace guida automobilistica, mediante il cui aiuto, poter essere in grado d'imparare come cambiare le casse della propria auto e nello specifico di una Giulietta. Cercheremo di eseguire il tutto in modo molto semplice e dettagliato, affinché anche coloro i quali non hanno delle grandi ed approfondite conoscenza in merito a questo argomento, possano portarlo a termine, senza avere delle grosse difficoltà ed intoppi. Questo articolo è dedicato ai proprietari di una Giulietta, autovettura della casa automobilistica Alfa Romeo. I fortunati possessori di questa vettura possono avere a che fare con un intervento di manutenzione, non proprio ordinario. Può accadere, infatti, che a causa dell?usura, delle vibrazioni o dell?utilizzo a volume elevato dell'impianto stereo, una delle casse dell'automobile si rompa. Generalmente la rottura non interessa i ?twitter?, cioè, quelle casse più piccole, riservate alla riproduzione delle frequenze acute. Tipicamente, invece, sono coinvolti i ?woofer?, quelle casse più grandi che si occupano dei medi e dei bassi. Un uso eccessivo di questi può portare, infatti, alla rottura della membrana, compromettendo il suono dell'impianto ad alta fedeltà. La sostituzione di una cassa è, in linea di massima, un?operazione relativamente semplice e veloce. In questa guida, spieghiamo come cambiare le casse della Giulietta, seguendo tutti i passaggi dettagliatamente. Mettiamoci subito all'opera e diamoci da fare. Buona lettura e buon cambio delle casse acustiche della propria Alfa Romeo Giulietta.