Guidare è sempre una gioia infinita per gli appassionati. Di tanto in tanto, però, a questa gioia si aggiunge qualche piccola grana da affrontare per ripristinare il corretto funzionamento della vettura. Tra queste troviamo la manutenzione e la sostituzione di alcune componenti danneggiate, come ad esempio le lampadine interne. Qualora si dovessero bruciare, le lampadine interne vanno immediatamente cambiate. Fate in modo di evitare situazioni pericolose come la possibilità di sedersi su materiale tagliente. Se invece volete semplicemente cambiare l'impianto d'illuminazione della vostra vettura potreste optare per l'installazione di lampadine a LED, non comuni e piuttosto originali. Per fortuna, in entrambi i casi le luci interne di un'auto sono molto semplici da sostituire. Basteranno infatti poche nozioni di base sul funzionamento dei circuiti elettrici per svolgere il lavoro in completa autonomia. Provvedete innanzitutto all'acquisto degli strumenti adatti alla manutenzione, a meno che già non disponiate degli stessi. Vediamo come cambiare le lampade interne sulla Citroen C1.