Fatto questo, possiamo iniziare il lavoro. Dobbiamo lavorare sulla parte posteriore del faro, quella che resta all'interno del vano motore quindi, apriamo il cofano e cerchiamo di osservare attentamente il retro faro. Possiamo notare che è presente un tappo in gomma con un'apposita aletta: afferriamo questa aletta e tiriamo il tappo, che uscirà con molta facilità. A questo punto possiamo accedere direttamente alla lampadina che, come possiamo notare, è tenuta in posizione da un apposito fermo di ferro, ed è collegata poi ad un connettore che la alimenta e le trasmette l'energia necessaria, proveniente dalla batteria dell'auto, per il corretto funzionamento. Scolleghiamo quindi il connettore, e per farlo basta semplicemente tirarlo, in modo fermo ma delicato, facendo molta attenzione a non rompere qualche filo. La lampadina però è ancora agganciata con il fermo di ferro, per sganciarla bisogna spingere il fermo all'interno del faro e poi verso l'esterno e questo si aprirà, permettendoci quindi di rimuoverla definitivamente.