Come tutti sanno, ogni auto dispone di luci che illuminano la targa posteriore. Queste servono per permettere agli altri utenti della strada e alle forze dell'ordine di leggere il numero di targa durante la guida notturna. Come ogni lampadina auto, anche queste possono fulminarsi, e quando succede vanno sostituite. Di certo l'inconveniente non compromette la sicurezza ma si può incorrere in alcune sanzioni, come previsto dal codice della strada. Per tanto, è consigliato sostituirle immediatamente. Non bisogna necessariamente rivolgersi ad un meccanico, infatti è un lavoro alla portata di tutti, e possiamo eseguirlo anche noi stessi a casa, basta avere un po di manualità e le giuste indicazioni. Ovviamente, realizzando d solo questa particolare operazione di manutenzione avremo la possibilità di conoscere ed imparare tecniche particolarmente utili ed innovative, oltre ad avere l'opportunità di risparmiare notevoli somme di denaro poiché non avremo appunto la necessità di rivolgerci ad un tecnico specializzato. Proprio per questo motivo, la splendida tecnica del fai da te è diventata negli ultimi anni sempre più apprezzata e praticata, soprattutto a causa della grave e diffusa crisi economica che interessa attualmente la maggior parte della popolazione. Continuando, quindi, a leggere questa interessante ed estremamente utile guida è possibile apprendere in modo piuttosto semplice e veloce come cambiare le luci targa della Fiat Stilo, la quale illustrai vari passaggi e descrive le varie fasi di lavoro.