Dobbiamo farvi una doverosa premessa, siccome i dischi della frizione potrebbero avere delle tracce di amianto, dovrete non usare l'aria compressa per pulirne le superfici, preferite invece dei prodotti spray. Potranno andare bene quelli usati comunemente per la pulizia dei freni. È anche essenziale che, indossiate una mascherina filtrante durante le operazioni, per proteggere voi stessi, e le vostre vie respiratorie. Per intraprendere la sostituzione, il veicolo andrà prima di tutto sollevato da terra: la cosa migliore sarebbe utilizzare un ascensore per auto, come quello che si trova nelle officine meccaniche. Alternativamente, potrete usare comunque il cric classico. Una volta che sarete certi che la macchina sia ben salda, nella sua posizione nuova rialzata, dovrete mettere il freno a mano in modo da bloccare le ruote posteriori.
Una volta che avrete tolto la trasmissione, dovrete fotografare la modalità di montaggio del volano e dello spingidisco mentalmente, siccome li dovrete rimontare in modo esatto in base allo stesso abbinamento dopo la sua sostituzione. Procedete perciò allentando i bulloni dello spingidisco progressivamente, usando la chiave idonea, e facendo molta attenzione a non deformarne il suo coperchio. Ora potrete quindi estrarre il disco frizione, insieme allo spingidisco.