Per intervenire sul tendicatena allo scopo di sostituirlo in quanto rotto, innanzitutto è necessario spegnere il motore. Fatto ciò, bisogna recarsi presso la parte anteriore dell'auto e togliere gli accessori di quest'ultima, dopodichè vanno rimosse anche tutte le relative coperture. A questo punto si provvede a dare una controllata alla cinghia ed in particolare alla sua tensione, approfittandone nel contempo di verificare se anche le pulegge sono perfettamente in asse e non ovalizzate. Lo step successivo prevede adesso di nuovo l'accensione del motore dell'auto, e il conseguente posizionamento sul lato dove sono situate le suddette pulegge. Se il rumore proviene proprio dal motore allora vuol dire che la cinghia tende a sbattere di qua e di là, e la causa è da identificarsi nel tendicatena che ha ormai la sua tensione ridotta al minimo e si muove in modo asimmetrico. A questo punto, è necessario agire come descritto nel passo conclusivo della presente guida.