Usando il cacciavite è possibile avvitare la prima vite, cioè quella del massimo, senza chiudere completamente il getto. Successivamente, occorrerà mettere il motorino sul cavalletto centrale, per poi accendere il motore ed accelerare leggermente. Se il contagiri segnala un numero di giri compreso tra mille e duemila (cioè la lancetta è tra l'uno ed il due), significa che è tutto nella norma. Se, invece, il valore è superiore a duemila giri, anche se di poco, è necessario chiudere un pochino il getto. Oppure, se il valore è inferiore a mille, è opportuno, al contrario, aprire leggermente il getto. La seconda vite che in questo caso deve interessare, cioè quella del massimo, è situata quasi sempre alla base del carburatore. Tramite un cacciavite è necessario aprire il getto a metà, per poi accendere il motore, in modo da fare un brevissimo giro. Sono sufficienti pochissimi metri da percorrere, purché in accelerazione. Appena scesi dal motorino, è necessario guardare con molta attenzione la candela. Se quest'ultima, infatti, dovesse essere bianca, vorrebbe dire che la quantità di aria è superiore alla norma e quindi in questo caso si dovrebbe aprire maggiormente il getto del massimo. Al contrario, se la candela dovesse essere di colore scuro, significa che è entrata troppa benzina e sarebbe quindi necessario provvedere a chiudere leggermente il getto. Se, infine, la candela si presenta di colore nocciola, vuol dire che il motorino è ben carburato, e non bisogna intervenire in alcun modo. Ecco terminata la carburazione del vostro motorino in modo ineccepibile. Buon viaggio!