Carburare un motorino a due tempi è una delle operazioni più intuitive che esistano, nel senso che occorre "sentire" il rumore del motore per comprendere se la sua carburazione è corretta oppure no, per poi intervenire di conseguenza. Va anche aggiunto che una buona carburazione dipende anche dalla qualità della miscela utilizzata, dalla conformazione del serbatoio, dalla temperatura in atto e dal grado di umidità presente. Al di là delle caratteristiche del rombo del motore, una buona carburazione dipende anche, come è ovvio, da un corretto intervento meccanico. In questa guida vogliamo appunto illustrarvi come intervenire per carburare nel migliore dei modi un motorino 2t.