Guidare è la passione di moltissime persone, e comunque, chi più chi meno utilizza la propria vettura per fare piccoli e grandi spostamenti. Per guidare in tutta sicurezza un'automobile è bene conoscere a memoria la propria vettura, stare attenti e soprattutto sviluppare un certo autocontrollo, che il più delle volte manca, soprattutto nelle persone facili all'agitazione. Guidare può essere molto rilassante, ma in certi casi e in certe condizioni potrebbe altresì essere particolarmente stressante.
Un manto stradale scivoloso, viscido, sconnesso, bagnato o ghiacciato, una guida disattenta o l'alta velocità, sono molteplici le cause che possono portare la propria autovettura a sbandare. Questa guida propone valide indicazioni su come comportarsi quando l'automobile perde aderenza e sbanda perdendo il controllo, fenomeni come il testacoda, il sovrasterzo, il sottosterzo, possono essere controllati e "domati" con l'esercizio e far parte in poco tempo del proprio bagaglio di sicurezza stradale. Vediamo quindi, attraverso pochi e semplici passaggi, come sviluppare questo autocontrollo, che ci tornerà certamente utili in caso di bisogno.