Un'altra valida alternativa per conoscere l'intestatario di un veicolo è quella di sfruttare il servizio in un punto ACI e che permette di ottenere dopo un pagamento in contanti o tramite bancomat la visura con tutti i dati richiesti. Fatta questa rapida carrellata di modalità per raggiungere lo scopo prefissato, vale la pena sottolineare che partendo dalla targa di un'automobile o di un altro veicolo, è possibile risalire non solo a nome e cognome dell'intestatario compreso il suo indirizzo, codice fiscale e il valore del veicolo dichiarato all?acquisto, ma anche i dati relativi al mezzo stesso come ad esempio: numero di telaio, cilindrata, peso, omologazione, potenza e data di prima immatricolazione. A margine va altresì aggiunto che con la sola targa è possibile anche verificare se ci sono eventuali annotazioni sul conto dell'intestatario come ad esempio il numero dei precedenti proprietari, le ipoteche o gravami riferiti all?autovettura.