Sempre nell'ambito del controllo dei freni, è necessario effettuare un'accurata verifica anche sulle pastiglie, le quali sono un componente fondamentale di questi ultimi. Inoltre, le pastiglie sono soggette ad usura con il passare del tempo. Infatti, quando si utilizzano i freni per fermare la Smart, le pastiglie vengono premute contro gli appositi dischi che ruotano assieme alle ruote. In caso di usura, ci si deve recare dal proprio meccanico di fiducia per effettuarne la relativa sostituzione, il costo è comunque contenuto. Le pastiglie si possono sostituire anche autonomamente se si ha una certa manualità ed in tal caso si possono ordinare direttamente su internet. La durata delle pastiglie di una Smart dipende molto dallo stile di guida. Guidando correttamente la Smart, di regola durano dai 30 mila ai 40 mila chilometri per uso misto, ma se si utilizza prevalentemente l'autostrada, si può andare anche dai 50 mila ai 60 mila chilometri. Inoltre, è fondamentale controllare anche lo spessore delle pastiglie attraverso la misurazione di quest'ultimo con l'utilizzo di un calibro. Ricordarsi sia quanto deve essere lo spessore originale delle pastiglie, sia quanto deve essere il minimo. Se fossero sotto lo spessore minimo, dovranno essere sostituite.