Qualsiasi automobile funziona grazie ad un lubrificante, cioè l'olio, che permette alle bielle di girare, di conseguenza di far funzionare i pistoni. Esso ci permette di percorrere migliaia di chilometri senza crearci problemi, ma spesso dimentichiamo di curarcene e controllarlo per bene. Un eventuale livello basso di olio comporterebbe un forte danneggiamento del propulsore, il cui ricambio sarebbe molto costoso. Quindi è fondamentale che l'olio sia sempre presente e pulito, per evitare danni, spesso irreparabili. Se la spia dell'olio sul cruscotto si accende non vuol dire che esso deve essere cambiato, bensì ne deve essere aggiunto dell'altro. È, comunque, meglio controllare da soli, senza l'avviso della spia, periodicamente, circa ogni mese. Vediamo, nello specifico, come controllare il livello dell'olio motore.