Innanzitutto occorre sapere come controllare la propria vettura in caso di frenata, quando il manto stradale sia bagnato, innevato o ghiacciato. Quando il fondo è sdrucciolevole o ghiacciato, i freni non vanno mai utilizzati con troppa decisione o forza ma occorre farlo a brevi intervalli ed effettuando manovre il più possibile dolci e delicate. Grazie ai sistemi ABS, installati su tutte le auto (e anche obbligatori per legge), oggi è possibile per fortuna controllare la traiettoria dell'auto, limitando così l'effetto sbandante del veicolo. Bisogna tuttavia ricordare che la presenza dell'ABS è in grado di aumentare gli spazi di frenata su un terreno ghiacciato, quindi occorrerà frenare sempre in anticipo onde evitare collisioni e senza sopravvalutare l'efficacia di questi pur utili strumenti.