Versare una piccola quantità d'olio nel condotto e controllare nuovamente il livello, prestando attenzione a pulire l'astina prima di ogni controllo. Continuare così finché il livello dell'olio non arriva alla tacca del massimo, poi, una volta raggiunto, pulire attorno l'imboccatura, in caso ne fosse gocciolato un po'. Infine riavvitare il tappo. Quanto olio sarà necessario? Il consumo dipende da tanti fattori, tra cui lo stato di usura del motore, la percorrenza giornaliera e i regimi di marcia che si tengono abitualmente. In condizioni normali e considerando che è un motore 4 tempi, serviranno piccole quantità. Con questa guida dovreste essere in grado di controllare l'olio motore.