In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come controllare la pompa di alimentazione dell'auto. La pompa di alimentazione rappresenta un pezzo dell'automobile che consente di alimentare il motore con il combustibile (diesel o benzina) presente all'interno del serbatoio: essa potrebbe essere posizionata sopra o dentro il serbatoio medesimo, ma la maggioranza delle volte è incorporata. La pompa di alimentazione costituisce una parte essenziale della macchina e, qualora dovesse presentare dei guasti, potrebbe causare qualche danno meccanico. I sintomi possono essere per esempio quando il veicolo fatica non poco ad accelerare, in particolar modo in autostrada. La conseguenza è che il motore non riceve una quantità sufficiente di carburante, ragione per cui, i condotti, il filtro, la pompa o gli iniettori di benzina potrebbero essere parzialmente otturati. Si può effettuare questo tipo di controllo senza per forza doversi rivolgere al proprio meccanico di fiducia, risparmiando così una somma consistente di denaro.