Ora dovete stondare e riempire lo stacco tra i due pezzi; per farlo attaccate del nastro telato sulla giuntura. Dopodiché è necessario organizzarre bene il lavoro perché si passa alla vetroresina, che si asciuga in fretta, in circa quindi minuti, quindi conviene avere sempre tutto ciò che ci potrebbe servire a portata di mano. Oltre alla vetroresina abbiamo bisogno del catalizzatore, di fogli di lana di vetro, di guanti in lattice, e di un pennello o una spatola morbida. Mescolate con le giuste proporzioni la vetroresina e il catalizzatore e stendete con il pennello o la spatola una prima mano a cavallo dei due paraurti, di circa una decina di centimetri, ricoprite con i fogli di lana di vetro, poi con altra vetroresina sopra e continuate così per almeno tre o quattro strati di lana di vetro, o comunque fino ad ottenere una curvatura che vi soddisfi. Poi attendete la completa asciugatura.