Naturalmente prima di procedere alla pulizia vera e propria dell'abitacolo interno della propria vettura, è sempre consigliabile aspirare accuratamente i sedili, tappetini e tutti quei possibili anfratti dove lo sporco potrebbe annidarsi con maggiore facilità e frequenza. In particolare, sarà fondamentale rimuovere le particelle di terra, polvere e sporcizia ai fini di evitare di distribuirle ulteriormente durante l'intervento di pulizia. In caso l'auto da sanificare disponga di sedili in pelle è necessario, invece, utilizzare un detergente ad hoc, neutro, oppure semplicemente un panno in microfibra umido. In ogni caso, sulla tappezzeria in pelle è davvero raccomandato di non usare i normali detersivi. Questi, infatti, potrebbero rovinarla in modo irreparabile, dato il loro alto livello di aggressività.