Innanzitutto dovete sapere che perché possiate preparare la corretta miscela olio-benzina, bisogna conoscere al meglio le caratteristiche della moto nella quale va immessa, in particolare l'andamento a regime del motore, che rappresenta una misura dei giri che un pistone compie in un cilindro (più 'si tirano le marce', più i giri sono alti). Per una moto sportiva (per esempio da motocross, enduro o motard), che si mantiene a regimi molto elevati, si consiglia una miscela attorno al 2%; per una moto non sportiva, o comunque con la quale non si raggiungono alte velocità, la miscela da utilizzare è un po' più bassa. Per le situazioni intermedie, di regola è bene partire con una miscela al 2%, regolabile di volta in volta a seconda delle circostanze di movimento.