Un problema abbastanza diffuso e molto trascurato è quello dell'umidità all'interno dell'auto; spesso, soprattutto durante i mesi più freddi ed invernali, gli interni delle vetture si caratterizzano da una umidità persistente. Tutto questo lo si deve a una serie di fattori come, ad esempio, la cattiva aerazione della vettura, residui di acqua stagnante, finestrini aperti durante una giornata di pioggia e molti altri ancora. Nella maggior parte dei casi, l'umidità si asciuga da sola, senza creare grandi problemi, ma altre volte può persistere, fino a formare muffa e, di conseguenza, cattivi odori all'interno dell' abitacolo. In casi così gravi, dove l'umidità ha preso il sopravvento, diventa estremamente urgente eliminarla completamente, ma come fare? In questa semplicissima guida, articolata in brevi ed efficaci passaggi, vedremo come eliminare l'umido all'interno di una vettura.