Un altro metodo per eliminare la ruggine dalle parti cromate della bici, è quello di adoperare l'aceto. In una bacinella, versate una parte d'acqua e di aceto. Miscelate bene e imbevete dentro una spugnetta. Strizzatela e strofinatela nella ruggine. Lasciate agire il composto accuratamente, applicato con il pennello su ogni parte della catena per un paio di minuti. Una volta lasciato agire il composto, procedete a rimuovere le croste di ruggine. Per fare questo lavoro, utilizzate un panno di lana d'acciaio finché non sarà completamente pulita. Fatto questo asciugate la catena scrostata ed ancora cosparsa di residui di ruggine, con un panno morbido. Se il risultato non è ancora soddisfacente, ripetete nuovamente questo primo procedimento dall'inizio. Completata la prima operazione dobbiamo utilizzate dell'olio spray sulla catena in modo tale da proteggere il materiale appena pulito. Facciamo lo stesso anche con i cerchioni e le altre componenti di cromo da pulire tranne che con il telaio sul quale applicheremo un trattamento differente. Prendete della carta vetrata e dopo aver ripetuto il primo passo, ovvero, dopo aver cosparso i raggi cromati con il composto di aceto, utilizzando il pennello arrotondato e dopo aver lasciato agire per un paio di minuti, scrostate la ruggine. Una volta terminata la pulizia dei raggi, lavato con una spugna imbevuta di acqua ed asciughiamo tutto accuratamente con il panno morbido.