Per prima cosa è necessario reperire il materiale che serve per eseguire il tagliando. Per cambiare l'olio, oltre ai materiali facilmente reperibili in casa, ti servirà un aspiratore per liquidi, che puoi acquistare a prezzi modici presso una ferramenta, oppure su Internet, risparmiando ulteriormente.
Dopodiché devi comprare i tre filtri (filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo) e l'olio motore. Non tutti gli oli vanno bene per il tuo veicolo, devi controllare sul libretto di uso e manutenzione le corrette caratteristiche dello stesso. Una volta che avrai individuato quello giusto, recarti presso un centro ricambi, o anche in un ipermercato e comprane 4 litri. È consigliabile utilizzare solo olio motore completamente sintetico poiché mantiene in maniera più stabile le proprie caratteristiche allo scorrere dei chilometri, inoltre, ti consiglio di usare la marca di olio raccomandata dalla casa costruttrice del tuo veicolo. Inutile dire che, anche i filtri dovranno essere quelli specifici per il tuo veicolo.