A tutti è capitato che i vetri si appannassero durante la guida, creando non pochi disagi e limitando la visibilità. I cristalli dell'automobile tendono frequentemente ad appannarsi, soprattutto quando la temperatura esterna è molto più fredda di quella interna al veicolo, in più bisogna sapere che all'interno dell'abitacolo si forma vapore acqueo dovuto al respiro e alla traspirazione degli occupanti, di conseguenza, se i finestrini sono chiusi, questo vapore si depositerà sui vetri creando il fenomeno dell' appannamento. Come già detto, l' appannamento dei vetri compromette la visuale ed è molto importante risolvere al più presto il problema, in modo da non mettere troppo a rischio la sicurezza nostra e degli altri utenti della strada. L'operazione non presenta particolari difficoltà e la si può eseguire efficacemente in breve tempo, ma prevenire il problema è sicuramente la cosa migliore e più indicata, soprattutto prima di affrontare un lungo viaggio in autostrada. Vediamo quindi come evitare l'appannamento dei vetri dell'automobile.