Per ottenere il certificato che attesta l'antichità della tua moto, devi effettuare un versamento di 60 euro più 10 euro per immatricolare nuovamente il mezzo, nel caso che fosse necessario. Non dimenticarti di conservare la ricevuta di pagamento, che dovrai poi includere nella documentazione. Le moto d'epoca richiedono di essere assicurate, come tutti i veicoli, ma ultimamente sono state introdotte delle tariffe agevolate che comprendono la totale assenza di franchigia. Un'altra agevolazione fiscale in vigore da due anni circa, permette di risparmiare il 50%, se la tua moto è stata immatricolata tra i venti ed i ventinove anni. Per quello che riguarda il bollo, ogni regione ha la sua legislazione in materia ma il costo si aggira tra i 10 ed i 20 euro circa.