Come prima cosa bisogna procurarsi il codice della chiave e tenerlo bene a mente. Ci servirà per verificare la corretta corrispondenza con la vettura.
La seguente operazione da compiersi è girare la chiave solo fino ad accendere il quadro.
Dopo che le varie spie si saranno accese e spente, premete a fondo l'acceleratore. Dovrebbe accendersi la spia dell'avaria motore. Attendete che si spenga e lasciate il piede dall'acceleratore. Prestate attenzione al numero di lampeggi della spia motore, che corrisponderà alla prima cifra del codice chiave. Premete di nuovo il pedale dell'acceleratore e aspettate che la spia si accenda di nuovo, dopodichè lasciate andare e ricontate il numero di lampeggi della suddetta spia.
Questa operazione è da compiersi tante volte quante sono le cifre del codice.
Per fare un esempio, se il nostro codice è 26938, la spia lampeggerà 2 volte durante la prima operazione. Quindi, alla quinta volta che rilascerete il pedale dell'acceleratore, la spia lampeggerà 8 volte.
Quando sarà terminato il processo, la spia del motore lampeggerà più velocemente, e solo dopo potrete ruotare la chiave per intero fino all'accensione del motore.