Giunti in questa fase, localizzata l'esatta collocazione della candela, è sufficiente prendere un panno privo di peli per poi pulire semplicemente gli elettrodi. E' buona regola andare a pulire tutta la candela. È inoltre possibile controllare la distanza tra gli elettrodi con uno spessimetro per poi adeguarlo come indicato sul manuale. Invece, se siamo in presenza di elettrodi scuri, è possibile pulire gli elettrodi, per poi rimontare e tentare di fare partire il motore. Altrimenti, se il motore non dovesse riavviarsi, la candela deve essere prontamente sostituita. Vi consigliamo, naturalmente, di leggere attentamente il manuale del veicolo, in modo da poter verificare che tipo di candela deve essere utilizzata. È necessario, tra l'altro, prestare attenzione al periodo in cui ci si trova. Ad esempio, durante la stagione invernale è necessario avere una candela "calda". A questo punto, una volta ultimata la sostituzione della candela, si può procedere con l'avviamento tramite la pedivella. Tirare per prima cosa l'aria, ed avviare il motore.