Va detto che, per utilizzare correttamente i cavi di alimentazione, è necessaria la presenza di un'altra auto. Chiedere dunque a qualche parente o conoscente, oppure a chiunque si sia fermato al momento per dare una mano a far ripartire l'auto con la batteria scarica. Aprire dunque il cofano e individuare la batteria con i rispettivi poli, vale a dire positivo con il segno + e negativo con il segno -. Prendere dunque un cavo e procedere attaccando i morsetti di un'estremità al polo positivo della batteria. L'altra estremità ovviamente la si dovrà collegare al polo positivo della batteria dell'altra automobile. Ripetere la medesima operazione con l'altro cavo collegando così i poli negativi delle due batterie. Mettere in moto la seconda auto, ossia quella che dovrà alimentare la batteria scarica. Entrare successivamente nella propria automobile e quindi girare la chiave nel quadro ed accenderla normalmente. Si avvertirà così l'azionamento del motorino di avviamento e la regolare messa in moto del veicolo. Dopo aver atteso un po' di tempo, anche qualche minuto, non bisogna fare altro che estrarre i cavi che collegano le due automobili, così facendo si eviterà un eventuale sovraccarico di energia.