Prima di estrarre l'olio esausto è bene far fare un giro alla moto, in modo che l'olio si riscaldi raggiungendo il giusto grado di liquidità. Prima di procedere fate raffreddare la moto. Posizionare una bacinella per la raccolta dell'olio da smaltire, al di sotto del motore. È il cosiddetto olio esausto. Mettere anche qualche straccio intorno alla bacinella, in modo da non sporcare nulla. Rimuovere il tappo di scarico dell'olio, che generalmente è posizionato nella parte inferiore del motore, accanto al cavalletto. Questo è un bullone da 17. Per eseguire questo genere di operazione è preferibile tenere la moto inclinata sul cavalletto laterale. Prestare attenzione all'uscita dell'olio, in quanto sarà abbastanza caldo e potrebbe ustionarvi. Inoltre è importante non far cadere il bullone svitato nella bacinella con l'olio, dal momento che sarà piena per quasi 4 litri, ed il recupero sarebbe difficile. Nel caso in cui si dovesse presentare qualche difficoltà nello svitare il bullone, si può aumentare la leva della chiave. Infine, qualora ce ne fosse bisogno, si può
.