Alcune parti si possono tranquillamente far ricostruire ad un artigiano, come la sella, mentre altre andranno sostituite con parti originali, dove possibile, oppure equivalenti, se risultassero troppo costose o semplicemente impossibili da trovare. Si deve valutare un budget, comunque, e considerare che un restauro profondo può addirittura abbassare il valore della moto, anche se la rende di nuovo funzionale. Le parti meccaniche rovinate invece vanno sostituite con originali o con repliche fedeli preparate da un esperto. I pezzi si trovano nei gruppi di scambio su Facebook, su ebay e spesso girando per sfasciacarrozze. Anche i raduni di amatori di un tipo specifico di moto sono una buona fonte di pezzi di ricambio e di informazioni.