A volte una semplice manutenzione può prevenire i guasti meccanici ed evitare conseguenze catastrofiche. I controlli che è necessario eseguire sui dispositivi di protezione in caso di capovolgimento devono essere di natura sia visiva che funzionale, allo scopo di rivelare tutti gli eventuali difetti dei singoli componenti costituenti il dispositivo e dei giunti saldati con particolare riguardo a corrosione, cricche, ammaccature non trascurabili e tagli, senza dimenticare di verificare che non siano presenti fenomeni di usura delle parti costituenti snodi e cerniere. Infine, controllare gli spinotti dei perni di aggancio, e le parti strutturali per assicurarsi che non presentino rotture, deformazioni permanenti o fenomeni corrosivi tali da comprometterne le caratteristiche di resistenza strutturale. Vediamo quindi insieme come fare la manutenzione del trattore.