Come fare la miscela per scooter e motori elaborati
Introduzione
La miscela per scooter è quel fluido utilizzato per l'alimentazione del motore a due tempi. Questa ha l'importante compito di fornire una fonte energetica e contemporaneamente di garantire la lubrificazione degli organi meccanici del motore stesso. Con la guida che segue vi sarà spiegato come realizzare un ottima miscela per il proprio scooter e per tutti i motori elaborati. In genere la miscela viene fatta direttamente dal miscelatore, ma per farne una davvero in maniera ottimale con lo scopo di salvaguardare il proprio motore è consigliabile crearla con le proprie mani, adoperando il classico metodo. Vediamo quindi insieme come procedere.
Occorrente
- siringa, caraffa graduata, tanica
Innanzitutto ricordate che il carburante miscelato è generalmente la benzina che ne costituisce l'elemento principale. Vi è poi l'olio lubrificante che è l'elemento che caratterizza la miscela per questi motori. Le caratteristiche principali del medesimo olio devono essere la combustibilità e la facilità di miscelazione veloce con la benzina senza precipitare successivamente. La miscela si può fare al due percento, al tre percento o al cinque percento. È decisamente consigliato di farla al due percento poiché va benissimo nella maggior parte dei motori. Nel caso in cui l'utente possegga, invece, un motore più delicato e che richieda maggiore lubrificazione, è necessario farla al tre percento.
La formula è due centilitri di olio da miscela per ogni litro di benzina. Quindi occorre comprare dell'olio sintetico idoneo per i due tempi. È necessario, inoltre, procurarsi una tanica e versare all'interno di essa cinque litri di benzina. A questo punto bisogna prendere una siringa senza ago oppure una caraffa graduata e riempila fino a cento millilitri con l'olio sintetico per motore a due tempi. Occorre successivamente versare delicatamente il contenuto della caraffa interamente nella tanica. In questo modo la vostra miscela sarà quasi pronta.
Come ultima cosa è fondamentale agitare la tanica fino a che le macchie d'olio non si siano disciolte nella benzina stessa. Ovviamente nel caso in cui intendiate prepararla al tre percento sarà necessario versare, anziché cento millilitri, centocinquanta millilitri e così via fino al cinque percento. È raccomandabile non andare oltre il cinque percento, visto che poi la miscela sarebbe troppo grassa e diminuirebbero notevolmente le prestazioni dello scooter stesso. L'utente deve sapere che maggiore sarà il rapporto olio\benzina maggiore sarà la lubrificazione, ma con un imbrattamento superiore del motore, il quale dovrà essere pulito più frequentemente.