Uno dei problemi più comuni con l'auto è la partenza in salita, i cui problemi sono causati da due cose: non premere abbastanza il pedale dell'acceleratore e alzare la frizione troppo velocemente (cioè oltre il punto di morso).
La partenza in salita crea non poche difficoltà a qualsiasi principiante, però è indispensabile essere in grado di eseguirla per non intralciare la normale circolazione. Quante volte ci troviamo fermi in salita davanti ad un semaforo e, dover poi ripartire una volta scattato il verde, affrontando una difficoltosa pendenza, o più semplicemente a volte siamo costretti a fermarci per dare precedenza, oppure ci troviamo imbottigliati nel traffico in presenza di un ponte. Qualunque sia la situazione che ci troveremo di fronte, la scuola guida ci insegna due metodi per le partenze in salita: quella con il freno a mano e quella senza freno a mano. Vediamo insieme, attraverso i passi di questa guida, come fare la partenza in salita con l'automobile in tutta sicurezza.