Prendere la patente è uno degli obiettivi che si prefissa di attuare al raggiungimento della maggiore età. In molti decidono di non frequentare una scuola guida, ma di recarsi direttamente presso la motorizzazione della propria città. Con questo metodo, però, si è costretti ad imparare la teoria per conto proprio e non si viene seguiti da insegnanti specializzati. Questo viene anche confermato da una statistica nazionale che mostra le percentuali di promossi: 68% per gli iscritti alle autoscuole contro il 52% dei privatisti. Non scoraggiatevi, perché basta maturità ed impegno. Vediamo quindi insieme come fare per poter ricevere la patente per la moto da privatista.