Una volta creato il liquido nero gomma, non dovete fare altro che procurarvi un pennello oppure, ancora meglio, una spugna e stendere il composto in modo omogeneo sulla gomma. Vedrete subito che si creerà, come per incanto, un bellissimo effetto dal punto di vista estetico. Un ulteriore possibilità è quella di usare, al posto dell'acqua e zucchero, il liquido antigelo: anche questo prodotto, infatti, attecchisce in modo ottimale e dunque può essere usato in alternativa ai prodotti menzionati in precedenza. Il nero gomme che è stato creato, può essere conservato anche per un paio di settimane. Ricordate, comunque, che la dose di 250 ml risulta più che sufficiente per trattare tutte e quattro le gomme di un'automobile. Per concludere, vogliamo rammentarvi un fattore importante: non utilizzate mai l'alcol etilico sulle gomme. A primo impatto, infatti, possiamo pensare che l'alcol pulisca e smacchi le gomme perfettamente. Ma, nella realtà, non è mai così: il risultato, oltre che essere disastroso da un punto di vista estetico, rovinerà anche in modo irreparabile la parte in plastica delle gomme.