Una volta decisa la griglia di partenza, c'è la gara vera e propria. In ogni evento, possono essere svolte due gare, a seconda di come si è scelto nella stesura del calendario. La gara, detta EPrix, della durata di circa 50 minuti, prevede una sosta ai box per il cambio vettura, essendo praticamente impossibile il rifornimento come avveniva in Formula 1 per il carburante. Sono spesso fasi concitate, dove gli incidenti sono all'ordine del giorno. Da ricordare che la potenza massima utilizzabile in gara è di 180 kW. Tuttavia, esiste un sistema denominato "FanBoost", che permette ai tifosi di interagire tramite i social network sull'andamento della gara. I 3 piloti più votati, infatti, usufruiscono di un aumento di potenza di 30 kW della durata di 5 secondi continuativi (sulla seconda vettura), che possono sfruttare per effettuare un sorpasso o difendersi in una fase di gara complicata. Ultima menzione al sistema di punteggio, che prevede 25 punti per il vincitore, 18 per il secondo, 15 per il terzo, 12,10, 8, 6, 4, 2, 1 nell'ordine fino al decimo posto. Sono previsti inoltre 3 punti per l'autore della pole position e 1 punto per l'autore del giro più veloce in gara.