Ogni casa automobilistica specifica la pressione ottimale per gli pneumatici dei propri modelli. I parametri sono riportati nel libretto d'uso e manutenzione della vettura e su una targhetta, solitamente posizionata sul retro dello sportello del tappo del carburante. Generalmente la pressione consigliata è compresa tra i 2 e i 2.4 bar ed è possibile che tra asse anteriore ed asse posteriore vi siano delle differenze. A volte i costruttori riportano due valori diversi, il più alto dei quali si riferisce alla pressione da adottare in caso di auto a pieno carico. Al momento del controllo, gli pneumatici devono essere freddi, essendo l'alta temperatura responsabile dell'aumento della pressione. Nel caso in cui le gomme siano calde, aggiungere 0.2 bar.