Come ben sappiamo dalle lezioni di guida, si parte con la prima marcia. Ingraniamola abbassando la frizione e regoliamo bene l'alternanza acceleratore-frizione. Portiamo la frizione al punto d'innesto e contemporaneamente iniziamo a premere lievemente sull'acceleratore. In questo modo, la nostra auto dovrebbe partire senza sobbalzare. Non appena stiamo per muoverci, diamo un po' di gas e rilasciamo il piede sinistro dalla frizione. Quando bisogna cambiare la marcia, l'acceleratore va rilasciato totalmente, mentre la frizione va premuta al massimo e rilasciata dopo aver ingranato la seconda marcia. A questo punto dobbiamo premere nuovamente sull'acceleratore. La prima o seconda marcia è adatta per velocità limitate e dunque andrà impostata per manovre in spazi ridotti, partenze, salite ripide o parcheggi.