Il marchio Harley-Davidson fu fondato a Milwaukee nel 1903 e da allora, a fronte di mille peripezie e centinaia di motociclette prodotte, la vera essenza delle moto non è mai cambiata: si tratta generalmente di moto dalla cilindrata notevole, e questo ovviamente impatta molto sula loro guidabilità. Sono disponibili oltre 30 modelli diversi per il mercato Italiano, dalla più piccola ed economica H-D Street 750 alla (enorme) CVO Limited. Quest'ultima, quasi esagerata, monta un 1923 cc da 166 nm di coppia, dati che la avvicinano parecchio alle prestazioni di cui sarebbe capace un'auto. Le Harley, in generale, sono "coppiose", potenti e con cilindrata spesso superiore ai 1000 cc. Questo le rende particolarmente adeguate per le grandi percorrenza, soprattutto su strade dritte. Occorre essere gentili e graduali con il gas ed evitare frenate brusche per evitare spostamenti di peso improvvisi.