Ricorda inoltre che in frenata non devi mai far sollevare la ruota posteriore, quest'ultima infatti innesterebbe la rotazione del carozzino.
In curva, modera la velocità in modo tale che le tre ruote poggino sempre sul terreno, e non decelerare mai improvvisamente altrimenti il carozzino potrebbe distaccarsi dal terreno.
Il vero esperto di sidecar sa che, l'unico modo per riportare in linea il mezzo è agire con garbo sull'acceleratore, senza toccare i freni.
Prova e riprova il tratto di frenata e, l'inserimento in curva con la percorrenza completa.
Ti accorgerai che la guida dipende molto dal peso del mezzo, per cui appena te la senti, carica un peso sul carozzino, meglio se un amico esperto e sveglio.
Guidare un sidecar non è proprio semplicissimo e richiede molta pratica. Attraverso questa guida avete dei suggerimenti da seguire che vi saranno utili nel momento in cui anche voi deciderete di acquistare un sidecar. Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buon viaggio.
Alla prossima.