Per individuare le perdite, lavorare sempre a motore caldo e con il circuito di raffreddamento in pressione. Pertanto, controllare il motore, il radiatore, i manicotti e la pompa dell'acqua. In alternativa, sistemare dei fogli di giornale puliti sotto il motore. Avviarlo e lasciarlo girare. Individuare con cura le perdite con una torcia elettrica ed uno specchio. In questo modo si possono osservare anche i punti più difficili. Per preservare il motore e la testata, viaggiare sempre con del liquido refrigerante a bordo. Controllare periodicamente i livelli e rabboccare. Recarsi poi da un meccanico di fiducia, per la sostituzione di eventuali pezzi.