Togliere poi anche il paraurti anteriore, forare il parafiamma e procedere nello stesso modo indicato prima, montando quindi i due sensori anteriori. Anche questi devono essere posti ad almeno 30 cm. Dal piano stradale e distanti tra di loro almeno 35 cm. Cablare poi i sensori montati anteriormente utilizzando delle fascette per fissare i fili e portare i capicorda all?interno dell?abitacolo. Ovviamente i fori praticati (sia quelli anteriori, sia quelli posteriori) devono essere chiusi e sigillati utilizzando i tappi in gomma forniti nel kit di installazione. A questo punto, prendendo attentamente le misure, bisogna praticare dei fori sui paraurti (anteriore e posteriore) in corrispondenza dei sensori montati con una fresa di diametro 30 mm. Rimontare quindi entrambi i paraurti sempre con le apposite chiavi. Collegare poi il cavo di alimentazione dei sensori, proveniente dalla centralina posta dietro il faro destro posteriore, alla presa accendisigari. Per evitare che diano fastidio, nascondere i cavi sotto i tappetini dell?auto (meglio se sul lato destro).