La prima operazione da portare a termine è quella relativa alla corretta presa delle misure, in modo da tracciare in un secondo momento i punti che poi serviranno per forare il paraurti per l'inserimento dei vari sensori di parcheggio. Per questa fondamentale operazione sarà sufficiente utilizzare il metro lineare, ai fini di stabilire le distanze preferite dove posizionare i singoli sensori di parcheggio. Segnate poi i relativi punti con l'ausilio di un pennarello. Conclusa questa significativa prima fase preliminare, sarà possibile procedere ad effettuare i fori all'interno del paraurti col trapano, rispettando in modo rigoroso i segni indicati in precedenza. Vi ricordiamo che in commercio, tuttavia, sono disponibili dispositivi provvisti di sei sensori di prossimità. Nel caso in cui si acquisti un dispositivo simile, occorrerà effettuare un numero maggiore di fori, ai fini di posizionare in modo corretto anche i sensori supplementari.