Comunque, se proprio non fosse possibile farne a meno, è buona norma quella di montare la TV nella parte posteriore della vettura: in questo caso potrebbe infatti diventare un utile aiuto se ci fossero dei bambini a bordo o se il viaggio fosse particolarmente lungo. Scelto il monitor e se c'è uno spinotto posteriore, inserito il maschio nella femmina, sarà sufficiente posizionare l'antenna. Qualora invece il quadro elettrico fosse tutto anteriore, calcolata la giusta lunghezza del cavo di alimentazione (meglio abbondare, perché quando si va a nasconderlo ne va via sempre un po' di più), bisognerà procedere seguendo una modalità un po' differente: smontate l'autoradio ed individuate il cavo di alimentazione. Questo di solito esce con 2 morsetti, uno rosso e uno nero. Staccateli, spellate i fili ed inseriteli in quelli nuovi unitamente a quelli del monitor, rispettando i colori. Stingeteli con la pinza e ricollegateli all'autoradio. Ora potrete godere dei programmi preferiti anche in auto, rendendo senza dubbio molto più piacevole il viaggio. Tenete comunque presente che alla guida bisogna prestare attenzione alla strada e non distrarsi mai eccessivamente guardando la TV, la quale risulta essere essenzialmente una comodità in più, non tanto per il conducente, quanto principalmente per i passeggeri. Al massimo, potreste alternarvi nella guida, così da godere tutti della televisione in modo semplice, intelligente e soprattutto sicuro.