Ora prendete i led e posizionateli all'interno dei buchi che avete appena realizzato. Collegate, subito dopo, i medesimi led all'interruttore della plafoniera, tenendo bene a mente che il filo rosso corrisponde al polo positivo, mentre il filo nero al polo negativo. Adesso non resta altro da fare che rimontare la plafoniera della vettura. Se possedete un alimentatore da 12 volt a casa vostra, sarà fattibile verificare se avete montato il tutto in modo corretto. Occorre poi rimettere il connettore della plafoniera e posizionare quest'ultima nel suo apposito vano. Sarà sufficiente spingerla verso l'interno per bloccarla. Il vantaggio delle medesime lampade a led, che costituiscono l'ultima frontiera dell'illuminazione per auto, oltre alla questione dell'estetica, è quello di aumentano la sicurezza e l'utilità grazie ad una maggiore luminosità. Ma non solo: va infatti anche ricordato che, a parità di luce, assorbono minore energia rispetto alle tradizionali lampade di tipo alogeno. I led, inoltre, non si scaldano a differenza delle lampade tradizionali, rappresentando dunque davvero la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano arricchire la plafoniera della propria automobile.