Una volta messo da parte tutto il necessario per portare a buon fine l'operazione di lavaggio del motore dell'automobile, potete procedere con il lavoro prestando attenzione a proteggere tutte le parti delicate. Premesso ciò, prendete poi del cartone e posizionatelo sotto il vano motore in modo da evitare eventuali colature di olio sul pavimento. A questo punto procuratevi alcune buste di plastica per proteggere bene le parti elettroniche come ad esempio la centralina, le candele, la batteria ed eventualmente i fusibili se posti nel vano motore. Fatto ciò, con un pennello abbastanza rigido eliminate eventuali residui di sporcizia, dopodichè preparate una soluzione di acqua e sapone sgrassante (mantenendo la proporzione di 1L di detergente ogni 4L di acqua) e strofinare bene la soluzione sul motore. In alternativa potete usare il suddetto solvente per vernici diluendolo anch'esso nell'acqua.