Dopo tanto tempo, lo scooter potrebbe perdere di brillantezza e, in queste situazioni, bisognerà dare una pulizia più approfondita: se sono presenti dei graffi, potrete utilizzare le paste da carrozzieri, che dovrete strofinarle più energicamente, assicurandovi che il panno impiegato sia liscio, morbido e pulito. Per rendere lucidi i copricarter, i cerchi o la marmitta, avrete la possibilità di utilizzare un lucidante per metalli; per le carene, potrete adoperare i prodotti che si usano per lucidare l'automobile; per le parti di plastica rigida (come i fascioni o i paraurti non in tinta delle macchine), vi consiglio d'impiegare lo stesso prodotto che si usa per pulire le suddette parti delle autovetture.