A questo punto bisogna lavare l'auto utilizzando dell'acqua corrente per eliminare qualsiasi residuo di polvere e di sporcizia. Per eseguire questa operazione bisogna parcheggiare l'auto in un luogo ombreggiato per non farla diventare bollente. Si deve riempire un secchio d'acqua ed aggiungere qualche goccia di sapone. Successivamente si deve utilizzare l'acqua corrente per effettuare il risciacquo. Poi, bisogna asciugare la carrozzeria con un panno pulito. Ora è giunto il momento di versare l'olio per alimenti, ad esempio quello di semi, all'interno di un recipiente. In alternativa si può mettere l'olio in un bicchierino di plastica. Dopo aver effettuato questa fase del lavoro bisogna munirsi di guanti in lattice. In seguito si deve prendere dell'ovatta ed immergerla nell'olio; questo materiale assorbe l'olio. Basta quindi passare l'ovatta imbevuta più volte ed abbondantemente, sui fascioni per nutrirli e ridargli colore. Si può anche decidere di utilizzare la vernice. In questo caso bisogna coprire con il nastro adesivo gommato tutte le intercapedini che non si vogliono lucidare. Poi, si deve prendere la bomboletta e si spruzza uniformemente sulla tutta superficie.