In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come lucidare nel migliore dei modi un camper in vetroresina. Molte persone infatti amano trascorrere le vacanze spostandosi con il camper, visto e considerato che così facendo si possono visitare tantissimi luoghi senza avere la necessità ogni volta di cambiare albergo, risparmiando così anche le spese per ciò che riguarda l'alloggio. In ogni caso, il camper risulta essere un mezzo piuttosto costoso e se si vuole che duri nel tempo è bene dedicare parte del proprio tempo alla sua manutenzione. Lucidare in vetroresina è un lavoro piuttosto impegnativo, ma che comunque può portare ad un ottimo risultato ed una grande soddisfazione, in quanto il camper, una volta lucidato, sarà come nuovo. La vetroresina infatti è una plastica rinforzata in vetro e impregnata di resine di tipo termoindurente. È ricoperta da uno spessore di gelcoat, il quale è una sostanza di resina poliestere che ha la funzione di proteggere il camper dai vari agenti agenti atmosferici. Il gelcoat medesimo ha uno spessore pressoché buono e durante la fase di lucidatura richiede una qualche accortezza in più.