Innanzitutto vanno apprese alcune regole basilari di funzionamento dei carrelli elevatori, che li rendono molto differenti dagli altri macchinari, nonché dalle comuni automobili. I carrelli elevatori sterzano facendo leva sulle sole ruote posteriori, dispongono di una distribuzione del peso non bilanciata e hanno dei controlli che contrastano con ciò che sembra intuitivo. Ecco perché occorre davvero un addestramento particolare prima di cimentarsi nella guida di questi speciali macchinari. Se si vuole guidare i carrelli elevatori, vi sarà sempre bisogno anche di una patente particolare e di un addestramento lungo e continuo. Pur tuttavia, nel giro di circa un mese, sarà possibile padroneggiare il mezzo con una certa efficacia.