Se il problema non era stato provocato dall'ossido formatosi attorno ai vari morsetti, si rende necessario cercare un altro valido metodo per mettere in moto l'automobile proprio non vuole avviarsi. Avendo a disposizione di un valido aiuto, si potrà provare con il classico avviamento a spinta. In questo caso, praticamente il guidatore si siede al volante con il cambio mantenuto in folle ed il quadro elettrico lasciato acceso. Invece, il nostro aiuto ci spingerà fino a fare acquistare una certa velocità al veicolo. Se si ha la fortuna di essere parcheggiati in discesa, non c'è bisogno di ricorrere ad un aiutante, in quanto ci penserà la forza di gravità a svolgere a questo ruolo. Successivamente, è necessario impostare la seconda marcia, per poi rilasciare la frizione. A quel punto, la macchina tenderà a fermarsi per effetto del freno motore, ma se la spinta era sufficiente, il motore girerà quel tanto che basta ad avviarlo. È necessario, in ogni caso, prestare la massima attenzione per evitare di partire a razzo con il mezzo, perdendo facilmente il controllo dello stesso.